Buongiorno Dr.ssa, ho 44 anni, due gravidanze portate a termine (a 39 e 40anni) e un aborto
spontaneo con raschiamento a 41. In seguito a questi eventi il mio ciclo e'
diventato molto piu' abbondante anche se di minor durata (solo 3 giorni ma
molto debilitanti). Da piu' di sei mesi ho sospeso latticini e glutine ma la situazione e'
rimasta invariata (anche se devo dire che in generale mi sento molto meglio).
Annualmente mi sottopongo a check-up che include pap test ed ecografia,
quindi sono certa di non avere fibromi o altre patologie, a parte la solita
anemia ed un paio di calcolini alla colecisti. Mi e' stata proposta la spirale o la pillola, che pero' non posso prendere, lei puo' aiutarmi?
Cara Laura mi auguro che tu abbia eliminato seriamente e completamente, i cibi con glutine
come tu fossi celiaca vera. Perchè raccomando questo? Ho verificato che le pazienti che sostengono che non mangiano glutine, in realtà non sono rigorose, ogni tanto, una volta alla settimana certamente non rinunciano ad una buona "PIZZA".
DAVID PERLMUTTER NEUROCHIRURGO INTERNAZIONALE E RICERCATORE MEMBRO DELL’AMERICAN COLLEGE OF NUTRITION FONDATORE DELLA PERLMUTTER BRAIN FOUNDATION, SOSTIENE CHE
IL GLUTINE È IL TABACCO DELLA NOSTRA GENERAZIONE.
SOLO CHE
È MOLTO PIÙ GRAVE.
Il Glutine è il classico tema di cui tutti parlano e quasi nessuno conosce.
Quando la gente in genere parla del Glutine pensa ai celiaci, agli intolleranti che devono mangiare pasta e biscotti senza Glutine.
In realtà esiste un problema ben più grave della celiachia, parlo della
sensibilità al Glutine, grande o piccola che sia.
È più grave perché quasi nessuno ne parla e in pochi sanno cosa è!
È più grave perché riguarda gli effetti del Glutine su tutti gli organi del corpo umano compreso il Cervello e il Sistema Nervoso, le ghiandole endocrine, il sistema immunitario, il cuore, il fegato, il pancreas, i reni, il polmone, il surrene, le ovaia, la tiroide, i testicoli, la prostata, l'ipofisi, l'intestino ecc..
e ci si accorge del danno quando l'organo o gli apparati non funzionano più e con meccanismo autoimmune lentamente vengono distrutti, se si interviene in tempo il danno può essere reversibile.
Pertanto questo articolo riguarda non solo i celiaci,
Tutti noi possiamo essere sensibili al Glutine
Bisogna notare che quasi tutte queste scoperte sono relativamente recenti.
Questo è il motivo per cui il tuo medico tradizionale probabilmente non ti parla di questi temi, e in generale i medici, biologi e scienziati non conoscono gran parte dei danni legati ai Cereali.
Questo è il motivo per cui se andrai dal tuo dietologo per dimagrire, molto probabilmente ti darà fette biscottate, farine e pasta in dosi ridotte.
Semplicemente perché si è sempre fatto così.
Il Glutine è un Proteina presente in alcuni cereali e il termine viene dal latino ‘Glutene’, che significa colla. Infatti la caratteristica principale del Glutine è che è una proteina collosa. La sua consistenza permette agli impasti di frumento come pizza e pane di rimanere uniti e compatti. Purtroppo questa caratteristica non è funzionale alla salute umana. Molte persone e Clienti mi dicono
BEH, IO NON SONO CELIACO, HO FATTO IL TEST! NON C’È MOTIVO PER ME DI DIMINUIRE/ELIMINARE IL GLUTINE DALLE MIE ABITUDINI.
Questo perché non conoscono la differenza tra essere intolleranti al Glutine o avere Sensibilità al Glutine. L’intollerante totale al Glutine, il Celiaco, sviluppa una reazione allergica al Glutine che causa danni all’intestino tenue.
Le manifestazioni multiformi della Sensibilità al Glutine possono verificarsi senza alcun coinvolgimento dell’intestino e i medici devono pertanto acquisire familiarità con questa correlazione .....
I Celiaci stanno aumentando a vista d’occhio in questi ultimi 50 anni e questo trend non è destinato a rallentare. Quello che però in genere non si sa è che ci sono molti gradi diversi di Sensibilià al Glutine. E tutti comunque dannosi, a diversi livelli. Considerando che il Sistema Immunitario del 99% delle persone risponde in qualche modo alla presenza del Glutine, possiamo dire che in grande o piccola parte, siamo quasi tutti sensibili al Glutine. La sensibilità al Glutine NON riguarda solo l’intestino, bensì tutti i tessuti del corpo.
precedenza hai creato una aumentata permeabilità intestinale per cui quando
mangi i carboidrati il tuo intestino si infiamma e batteri escono
dall'intestino e vanno all'endometrio impedendo la cicatrizzazione corretta
ogni volta che mestrui, dove vanno i batteri il tessuto infiammato continua a sanguinare, per cui oltre ad aver eliminato il glutine devi evitare tutti i cibi che ti infiammano l'intestino ( zuccheri che fermentano, quindi anche farine senza glutine, patate, frutta ecc.) specie nel periodo in prossimità e durante il mestruo, prendi inoltre l'antibiotico AMOXICILLINA da 1 grammo una compressa ogni 12 ore lontano dai pasti dal 1 giorno del mestruo per 6 giorni per
tenere sfiammato l'endometrio poichè dove vanno i batteri il tessuto non
cicatrizza e più l'intestino è gonfio più le perdite mestruali sono
abbondanti!! Segui in pratica il più possibile la dieta PALEOLITICA
Milano, 01/09/2020
Mi chiamo Rosanna ho 43 anni e da Marzo 2019 ho notato che il mio ciclo non era piu’ regolare.
Ero a casa da lavoro per via del Covid e mi sbizzarrivo a preparare pizze e dolci.
Il mio ciclo non si fermava mai e oltre a questa situazione si aggiungeva stanchezza, irritabilita’ e aumento di peso.
Preoccupata dal progredire di questi sintomi a Luglio 2019 ho preso appuntamento con la mia Ginecologa Daniela Pelotticonvinta di avere un polipo o chissa’ che altro..
Fortunatamente dopo l’ecografia Daniela mi disse che il mio corpo era perfetto, non c’erano polipi ne’ fibromi e a quel punto parlando di alimentazione mi propose di fare un digiuno di tre giorni come fanno gli animali quando non stanno bene e di eliminare completamente il glutine dalla mia alimentazione.
Ho seguito il suo consiglio e dopo soli due giorni il mio ciclo era diminuito parecchio. Il terzo giorno il ciclo era cessato!Da meta’Luglio ho di nuovo il mio ciclo regolarissimo, mi sento molto meglio.
Il messaggio che voglio dare e’ che ho imparato su di me ad ascoltare il mio corpo e ad affidarmi alla natura, e come dice la mia Dott.ssa: se un animale ha mangiato un cibo tossico impara che non lo deve mangiare piu’!
Un Caro Saluto e un Grazie Enorme!!!
Rosanna